Vai al contenuto

Non puoi più essere “solo” un cantautore

Chi ha l’età di chi scrive questo post, o magari è anche più grande, si ricorda perfettamente quando, nell’industria discografica, tutti avevano un ruolo e una specializzazione. Ma proprio tutti. L’artista faceva “solo” l’artista, poi c’erano i produttori artistici che guidavano la produzione in tutte le loro fasi. Una di questa era l’arrangiamento. Non possiamo non citare due dei più famosi arrangiatori dell’epoca d’oro della discografia italiana: Ennio Morricone e Luis Bacalov.  Inutile nascondere che il tocco magico di questi due Maestri ha decretato più di un successo, altrimenti destinato, probabilmente, a più modesti ascolti.

Scopri come realizzare l’arrangiamento professionale per la tua canzone in modo veloce e low cost. La renderemo unica con i nostri studi professionali e i nostri musicisti.

Oggi i ruoli sono del tutto cambiati e, se l’artista adesso deve essere anche un esperto di marketing per cavarsela tra le insidie del web e far emergere la propria musica, l’arrangiamento e la qualità della produzione non ha cambiato il suo ruolo: quello di partecipare in modo massivo alla conquista del gusto del pubblico. Non staremo qui a parlare però dell’arrangiamento (servizio che noi offriamo a prezzi estremamente convenienti) , di questo ne parleremo magari in un altro post. Quello che invece è importante e deve essere focalizzato è che l’artista, oggi, non può lasciare i suoi talenti a margine del panorama musicale solo perché non ha voglia, tempo e modo di concentrarsi su tutto quello che serve a promuovere la propria musica e la propria immagine.

Se oggi la tecnologia ha reso accessibile tante risorse che ieri erano inaccessibili ai più, l’artista ha sviluppato anche le competenze per usarla a suo vantaggio. Se tu sei fra quei cantautori che si trova solo col pianoforte o con la chitarra in mano a scrivere canzoni, senza occuparti di tutti gli aspetti che riguardano la condivisione e la diffusione della musica, devi seriamente soffermarti a ragionare su questi argomenti fondamentali. A meno che tu non abbia una grande risorsa economica che possa finanziare tutti gli aspetti pratici e amministrativi, devi assolutamente sviluppare anche tu queste capacità.

Attenzione: questo non significa che devi smettere di vivere e pensare come un artista. Non significa che devi smettere di ascoltare musica diversa per lasciarti contaminare da suoni originali. Non significa smettere di esibirsi per il piacere di farlo anche se difronte agli amici. Non significa neppure che devi smettere di fare esperienze che poi diventeranno musica e parole. Significa invece che da oggi devi essere più capace, più determinato e più sensibile a tutti gli aspetti che riguardano l’essere un cantautore. Esserlo sul serio.